Progetto-concorso: “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, anno scolastico 2017-2018. Shel Shapiro recita la Costituzione con le Studentesse e gli Studenti dell’ITIS “E.Torricelli” di Sant’Agata di M.llo (ME
Progetto-concorso: “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, anno scolastico 2017-2018. Shel Shapiro recita la Costituzione con le Studentesse e gli Studenti dell’ITIS “E.Torricelli” di Sant’Agata di M.llo (ME
Complimenti per l’iniziativa…. davvero lodevole…
"Mi piace"Piace a 1 persona
💪👏👍complimenti, speriamo proceda per il meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Iniziativa splendida cosi’come lo sono le donne che lo hanno progettato!Complimenti alla professoressa Gallo ogni sua iniziativa e’un successo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti lodevole iniziativa e progetto validissimo ,importante il lavoro che la professoressa Mariangela Gallo porta da diversi anni avanti nel sensibilizzare i suoi amati studenti con iniziative che hanno come unico interesse la sensibilazione e l”ampliare il bagaglio culturale degli allievi che la seguono sempre con grande interesse ….è noto a tutti che la professoressa Gallo mette l’anima e la passione in tutto quello in cui crede …certa del successo dell’ennesima iniziativa , auguro buon lavoro a tutti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’Itis Torricelli, oltre all’ambito Tecnologico, contribuisce alla crescita dei cittadini favorendo l’interesse per una conquista sociale che è forse il biglietto di presentazione più importante per l’Italia
"Mi piace"Piace a 1 persona
È importante sensibilizzare e ampliare la cultura dei nostri ragazzi….loro rappresentano il futuro della società. Progetti come questi vanno condivisi e soprattutto devono essere esempio e stimolo per altre iniziative.
Sicura di vedere altri progetti realizzati e soprattutto il successo di questo auguro a tutti un buon lavoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per la lodevole iniziativa a tutti gli studenti dell’itis Torricelli di Sant’Agata,coordinati magistralmente dalla vulcanica professoressa Mariangela Gallo
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto bello Complimenti adesso lo giro Bravi tutti anche i tecnici che hanno reso sincro l’audio e le immagini!Bravi bravi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una iniziativa che richiede attenzione e riflessione, già la parola “Costituzione al femminile” fa pensare a un qualcosa di profondo di più vero…non so che dire… Siamo diventati un popolo diseducato, civilmente e moralmente. Gli insulti, il razzismo, l’antisemitismo, l’omofobia, il femminicidio sono sempre più frequenti. Questi sono sintomi di regresso in un paese in cui è sempre più evidente la mancanza di cultura e memoria storica nonché la mancanza di rispetto per le vittime del nazifascismo e di quelli che lottarono e morirono per liberarcene. Troppo silenzio assenso in questi ultimi anni forse per convenienza politica. La nostra Costituzione è la più bella del mondo, dobbiamo tutti quanti leggerla, i valori che trasmette sono fondamentali per lo sviluppo di una vera società civile, sopratutto quando sono al “femminile”. Vi adoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una iniziativa che richiede attenzione e riflessione, già la parola “Costituzione al femminile” fa pensare a un qualcosa di profondo di più vero…non so che dire… Siamo diventati un popolo diseducato, civilmente e moralmente. Gli insulti, il razzismo, l’antisemitismo, l’omofobia, il femmicidio,sono sempre più frequenti. Questi sono sintomi di regresso in un paese in cui è sempre più evidente la mancanza di cultura e memoria storica nonchè la mancanza di rispetto per le vittime del nazifascismo e di quelli che lottarono e morirono per liberarcene. Troppo silenzio assenso in questi ultimi anni forse per convenienza politica. La nostra Costituzione è la più bella del mondo, dobbiamo tutti quanti leggerla, i valori che trasmette sono fondamentali per lo sviluppo di una vera società civile, sopratutto quando sono al femminile. Vi adoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero bel video, ottima idea e soprattutto molto giusta, purtroppo ancora oggi ci sono questi problemi e non basta sperare che queste ingiustizie spariscano, bisogna fare fronte comune e distruggere l’idea psicologica collettiva che la donna debba stare dopo l’uomo.
La parità dei sessi è una priorità silenziosa che molte donne tengono per se stesse e grazie a questi “focolai” spero che sempre più persone capiscano il valore di questo video e che sempre più focolai comparissero, facendo sì di mettere luce nel cuore di tutti..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un percorso curriculare e umano di spessore che farà germogliare ‘il seme di una pianta preziosa, che darà frutti di riflessione e di un progressivo umanesimo. Consentire ai ragazzi di acquisire consapevolezza del valore del costituzionalismo che é la base della nostra democrazia,rendendoli protagonisti di uno studio fattivo ,dona preziosità all’insegnamento delle docenti,in particolare all’impegno della Professoressa Mariangela Gallo,da sempre in prima linea per la difesa di principi e regole etiche che garantiscono i più alti valori umani.Bravi ragazzi,il vostro lavoro consente di poter riflettere sulla realtà storica che stiamo vivendo,che ha bisogno di rinascita e rinnovamento all’insegna della pace,della fratellanza,sorellanza e della libertà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bellissimo lavoro improntato di sapore di libertà
Complimenti alla professoressa Mariangela gallo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il vostro costante impegno a favore delle donne, che a mio avviso rappresentano una risorsa inestimabile del nostro patrimonio umano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissimi! Il mio elogio, una rilettura toccante della nostra lungimirante e inapplicata Costituzione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Video di grande impatto emotivo che parla di Costituzione,ma ci racconta anche come il far scuola ,attraverso la condivisione e l’ empatia, possa far veicolare nella mente e nel cuore dei giovani valori universali e irrinunciabili.
Un’ esperienza innovativa originale,unica : grazie a Mariangela Gallo ,che ci mette dentro sensibilità ,,caparbietà e un grande cuore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
lodevole iniziativa passione e competenza. Bravi gli studenti e la professoressa Mariangela Gallo per la sua dedizione e professionalità. Un abbraccio .
"Mi piace"Piace a 1 persona