E’ la didattica declinata al femminile. Una presa di coscienza sociale e politica che le coetanee delle interpreti del filmato rifuggono. Sarebbe il caso divulgare il pensiero di Bertold Brecht a proposito del termine “politica” e delle sue implicazioni.
Una iniziativa che richiede attenzione e riflessione, già la parola “Costituzione al femminile” fa pensare a un qualcosa di profondo di più vero…non so che dire… Siamo diventati un popolo diseducato, civilmente e moralmente. Gli insulti, il razzismo, l’antisemitismo, l’omofobia, il femminicidio sono sempre più frequenti. Questi sono sintomi di regresso in un paese in cui è sempre più evidente la mancanza di cultura e memoria storica nonché la mancanza di rispetto per le vittime del nazifascismo e di quelli che lottarono e morirono per liberarcene. Troppo silenzio assenso in questi ultimi anni forse per convenienza politica. La nostra Costituzione è la più bella del mondo, dobbiamo tutti quanti leggerla, i valori che trasmette sono fondamentali per lo sviluppo di una vera società civile, sopratutto quando sono al “femminile”. Vi adoro.
Bellissima iniziativa ,i miei complimenti , la Costituzione al femminile , esempio da imitare perché le madri costituenti vengano ricordate in tutte le scuole
E’ la didattica declinata al femminile. Una presa di coscienza sociale e politica che le coetanee delle interpreti del filmato rifuggono. Sarebbe il caso divulgare il pensiero di Bertold Brecht a proposito del termine “politica” e delle sue implicazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una iniziativa che richiede attenzione e riflessione, già la parola “Costituzione al femminile” fa pensare a un qualcosa di profondo di più vero…non so che dire… Siamo diventati un popolo diseducato, civilmente e moralmente. Gli insulti, il razzismo, l’antisemitismo, l’omofobia, il femminicidio sono sempre più frequenti. Questi sono sintomi di regresso in un paese in cui è sempre più evidente la mancanza di cultura e memoria storica nonché la mancanza di rispetto per le vittime del nazifascismo e di quelli che lottarono e morirono per liberarcene. Troppo silenzio assenso in questi ultimi anni forse per convenienza politica. La nostra Costituzione è la più bella del mondo, dobbiamo tutti quanti leggerla, i valori che trasmette sono fondamentali per lo sviluppo di una vera società civile, sopratutto quando sono al “femminile”. Vi adoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima iniziativa ,i miei complimenti , la Costituzione al femminile , esempio da imitare perché le madri costituenti vengano ricordate in tutte le scuole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella riflessione, da proporre in ogni scuola italiana
"Mi piace"Piace a 1 persona