Complimenti ai prof e agli alunni dell’itis Torricelli, questi progetti che continuamente realizzate nella semplicità degli strumenti hanno di grande il messaggio da trasmettere a tutti! È importante la sensibilizzazione verso certi aspetti che sottolineano la parità dei sessi, la non esistenza di razze e la possibilità di una coesistenza fra innumerevoli diversità.
Da ex studente so cosa significa lavorare attivamente a questi progetti, e quanto grande è il segno che mi hanno lasciato, tra i ricordi che custodisco gelosamente. Devo un grazie ai miei prof. (E concedetemelo alla prof del mio cuore Mariangela)
Continuate così 😉
bellissime ragazze, complimenti alla truccatrice! Io sono un po’ impressionabile e non sempre sono riuscita a guardare i volti segnati, tumefatti, sanguinanti.
Non mi capacito che ci sia tanta violenza contro le donne. In un altro vostro video un ragazzo chiedeva scusa a nome di tutti gli uomini, giusto, ma anche le donne devono opporsi a queste dinamiche, lavorando sulla vostra dignità, ragazze, diventerete donne più forti. Che il futuro sia con voi!
Carissimi ragazzi e ragazze,
sono rimasta molto colpita dal vostro lavoro su questo progetto.
Scoprire quanto e come siete impegnati su temi importanti, attuali e impegnativi vi fa onore e mi rincuora da tanta indifferenza che trovo fra gli adulti.
Gli anni in giro per l’Italia con “Posto occupato” mi hanno fatto comprendere moltissime cose.
E soprattuto quanto voi siate preziosi per intervenire nell’enorme problema culturale che è la violenza; di ogni genere.
Che passa da una consapevolezza che matura con la conoscenza e l’impegno sociale.
Non come obbligo da assolvere fine a se stesso.
Ogni volta che ho modo di incontrare le nuove generazioni è arricchimento e condivisione. Confronto, comprensione, ascolto e condivisione.
Complimenti di cuore.
Maria Andaloro
Complimenti ai prof e agli alunni dell’itis Torricelli, questi progetti che continuamente realizzate nella semplicità degli strumenti hanno di grande il messaggio da trasmettere a tutti! È importante la sensibilizzazione verso certi aspetti che sottolineano la parità dei sessi, la non esistenza di razze e la possibilità di una coesistenza fra innumerevoli diversità.
Da ex studente so cosa significa lavorare attivamente a questi progetti, e quanto grande è il segno che mi hanno lasciato, tra i ricordi che custodisco gelosamente. Devo un grazie ai miei prof. (E concedetemelo alla prof del mio cuore Mariangela)
Continuate così 😉
Mi piacePiace a 1 persona
Complimenti !gran bel lavoro!sempre in prima linea!
Mi piacePiace a 1 persona
bellissime ragazze, complimenti alla truccatrice! Io sono un po’ impressionabile e non sempre sono riuscita a guardare i volti segnati, tumefatti, sanguinanti.
Non mi capacito che ci sia tanta violenza contro le donne. In un altro vostro video un ragazzo chiedeva scusa a nome di tutti gli uomini, giusto, ma anche le donne devono opporsi a queste dinamiche, lavorando sulla vostra dignità, ragazze, diventerete donne più forti. Che il futuro sia con voi!
Mi piacePiace a 1 persona
Carissimi ragazzi e ragazze,
sono rimasta molto colpita dal vostro lavoro su questo progetto.
Scoprire quanto e come siete impegnati su temi importanti, attuali e impegnativi vi fa onore e mi rincuora da tanta indifferenza che trovo fra gli adulti.
Gli anni in giro per l’Italia con “Posto occupato” mi hanno fatto comprendere moltissime cose.
E soprattuto quanto voi siate preziosi per intervenire nell’enorme problema culturale che è la violenza; di ogni genere.
Che passa da una consapevolezza che matura con la conoscenza e l’impegno sociale.
Non come obbligo da assolvere fine a se stesso.
Ogni volta che ho modo di incontrare le nuove generazioni è arricchimento e condivisione. Confronto, comprensione, ascolto e condivisione.
Complimenti di cuore.
Maria Andaloro
Mi piaceMi piace