Vietare qualsiasi tipo di discriminazione, in questo caso “la parità di genere” è un atto nobile, civile, che ci fa crescere sempre migliori,…sarebbe meraviglioso se lo estendessimo ovunque! Sto leggendo la Costituzione come non avevo mai fatto. Grazie!
Vietare qualsiasi tipo di discriminazione, in questo caso “la parità di genere” è un atto nobile, civile, che ci fa crescere sempre migliori,…sarebbe meraviglioso se lo estendessimo ovunque! Sto leggendo la Costituzione come non avevo mai fatto. Grazie!
L’ Onu ha recentemente indicato le discriminazioni rivolte a una donna in campo lavorativo “il più grande furto della storia” , si riferisce principalmente alla differenza tra gli stipendi maschili e femminili:una donna percepisce in media il 23% in meno rispetto ad un uomo. Citare la Costituzione, da parte vostra, mi è sembrata la cosa più giusta, per far capire che nessuna legge ammette una differenza tra uomo e donna e che il gender pay gap,come lo chiama l’Onu,è davvero un furto,un fenomeno che non solo viola le regole morali ma anche la legge. Grazie dunque di averci ricordato che la Costituzione è dalla parte delle donne e che possono avvalersene per difendere i propri diritti di lavoratrici.
Vietare qualsiasi tipo di discriminazione, in questo caso “la parità di genere” è un atto nobile, civile, che ci fa crescere sempre migliori,…sarebbe meraviglioso se lo estendessimo ovunque! Sto leggendo la Costituzione come non avevo mai fatto. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vietare qualsiasi tipo di discriminazione, in questo caso “la parità di genere” è un atto nobile, civile, che ci fa crescere sempre migliori,…sarebbe meraviglioso se lo estendessimo ovunque! Sto leggendo la Costituzione come non avevo mai fatto. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ Onu ha recentemente indicato le discriminazioni rivolte a una donna in campo lavorativo “il più grande furto della storia” , si riferisce principalmente alla differenza tra gli stipendi maschili e femminili:una donna percepisce in media il 23% in meno rispetto ad un uomo. Citare la Costituzione, da parte vostra, mi è sembrata la cosa più giusta, per far capire che nessuna legge ammette una differenza tra uomo e donna e che il gender pay gap,come lo chiama l’Onu,è davvero un furto,un fenomeno che non solo viola le regole morali ma anche la legge. Grazie dunque di averci ricordato che la Costituzione è dalla parte delle donne e che possono avvalersene per difendere i propri diritti di lavoratrici.
"Mi piace"Piace a 2 people