Un video che ti lascia amara la bocca, ti bagna gli occhi e ti apre la mente. Un video che vuole lasciare un messaggio chiaro e deciso: denuciare. Spero che questo video possa veramente dare coraggio a chi subisce violenze. È stato un onore, per me, interpretare Valentina, una ragazza come tante, che ha deciso di denunciare quei balordi che l’hanno ridotta in quello stato. Valentina ha avuto il coraggio di ricominciare!
Bellissima iniziativa. Un tema purtroppo attuale che fa riflettere, che lacera il cuore. Il pensiero va a tutte le Donne che non hanno avuto lo stesso coraggio di Valentina. Siate forti, abbiate il coraggio di denunciare.
#noallaviolenzasulledonne
Davvero un bel video, complimenti a tutti! Dalla professoressa, ai ragazzi e a chiunque abbia dato una mano a realizzare questo video che fa capire come il denunciare atti del genere è sempre un grande passo per lottare e non rimanere soli contro questi spregevoli atti!
Un video che davvero fa venire i brividi.. che ci fa pensare alla brutalità e oso dire alla stupidità dell’uomo di fare codeste azioni ignobili. Davvero un bel lavoro, complimenti a tutti coloro cHe hanno lavoro a questo video. Concludo dicendo che questa tematica debba entrare più a fondo nella mente dell’uomo, poiché solo individui “malati” fare delle violenze fisiche e psicologiche al gentil sesso.
Video molto bello e reale. Che tristezza sapere che questo fenomeno non si ferma, che le violenze non cessano. Occorre che tutti siamo tutori del rispetto e della protezione nei confronti delle donne, e occorre soprattutto sostenere chi è stato vittima di abusi e violenze affinché possa trovare il coraggio di denunciare! Complimenti a Irene, e a tutti gli attori e alla produzione. Complimenti Prof. Ssa Gallo, sempre attenta alle tematiche forti.
Questo cortometraggio ci fa riflettere molto su problemi purtroppo ancora esistenti che non si denunciano per paura di quello che potrebbe accadere successivamente . Grazie a questi video si cerca di incoraggiare chiunque sia stato violentato ad andare a denunciare questi fatti .
Il video ci fa pensare alla crudeltà dell’uomo.
È un messaggio di denuncia, una bella iniziativa e un grande passo avanti per le donne,
denunciare per fermare questo fenomeno.
Bisogna, quindi, sostenere le vittime e aiutarle
in questo lungo doloroso cammino.
Un video che fa pensare molto. Questa ragazza, dopo essere stata abusata, il suo comportamento cambia; non si sente come una volta, fino a quando, non trova il coraggio di andare a denunciare. Un atto che non tutte le donne, vittime di stupro riescono a compiere per vari motivi. La protagonista del filmato, dopo aver rielaborato la violenza subita, va a denunciare il fatto. Se nessuno denunciasse, questa violenza aumenterebbe sempre di più. Un buon esempio per tutte le donne vittime di stupro
Questo è un cortometraggio molto realistico e fa riflettere molto sulla realtà dei fatti e sulla crudeltà di certe persone, e fa anche capire che alcuni ragazzi hanno la paura di denunciare questi fatti per la vergogna e perché temono le reazioni degli altri.
Ma grazie a questi video si può dare la forza e il coraggio per andare a denunciare questi avvenimenti e andare avanti nella vita.
davvero un bel video,purtroppo ancora oggi è un fenomeno molto diffuso e purtroppo aumenta sempre di più perchè l’uomo diventa sempre più violento e senza un briciolo di cervello
La violenza non ha un volto di donna e mai ce l avrà, non appartiene alla sua storia. La donna ha subito violenza e non solo fisica da sempre. Per fortuna, oggi, si denuncia, se ne parla, ma non basta, c’è ancora tanta strada da fare, impariamo noi donne a non giudicare i comportamenti, le scelte di un altra donna, impariamo a toglierci da dosso i vari pregiudizi che alimentano la violenza. Brava prof.Mariangela Gallo!! Un video toccante, purtroppo molto reale.
Un video che ti lascia amara la bocca, ti bagna gli occhi e ti apre la mente. Un video che vuole lasciare un messaggio chiaro e deciso: denuciare. Spero che questo video possa veramente dare coraggio a chi subisce violenze. È stato un onore, per me, interpretare Valentina, una ragazza come tante, che ha deciso di denunciare quei balordi che l’hanno ridotta in quello stato. Valentina ha avuto il coraggio di ricominciare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima iniziativa. Un tema purtroppo attuale che fa riflettere, che lacera il cuore. Il pensiero va a tutte le Donne che non hanno avuto lo stesso coraggio di Valentina. Siate forti, abbiate il coraggio di denunciare.
#noallaviolenzasulledonne
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Mariangela!
Bravi gli attori, eccellente interpretazione della ragazza!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero un bel video, complimenti a tutti! Dalla professoressa, ai ragazzi e a chiunque abbia dato una mano a realizzare questo video che fa capire come il denunciare atti del genere è sempre un grande passo per lottare e non rimanere soli contro questi spregevoli atti!
"Mi piace""Mi piace"
Un video che davvero fa venire i brividi.. che ci fa pensare alla brutalità e oso dire alla stupidità dell’uomo di fare codeste azioni ignobili. Davvero un bel lavoro, complimenti a tutti coloro cHe hanno lavoro a questo video. Concludo dicendo che questa tematica debba entrare più a fondo nella mente dell’uomo, poiché solo individui “malati” fare delle violenze fisiche e psicologiche al gentil sesso.
"Mi piace""Mi piace"
Video molto bello e reale. Che tristezza sapere che questo fenomeno non si ferma, che le violenze non cessano. Occorre che tutti siamo tutori del rispetto e della protezione nei confronti delle donne, e occorre soprattutto sostenere chi è stato vittima di abusi e violenze affinché possa trovare il coraggio di denunciare! Complimenti a Irene, e a tutti gli attori e alla produzione. Complimenti Prof. Ssa Gallo, sempre attenta alle tematiche forti.
"Mi piace""Mi piace"
Questo cortometraggio ci fa riflettere molto su problemi purtroppo ancora esistenti che non si denunciano per paura di quello che potrebbe accadere successivamente . Grazie a questi video si cerca di incoraggiare chiunque sia stato violentato ad andare a denunciare questi fatti .
"Mi piace""Mi piace"
Il video ci fa pensare alla crudeltà dell’uomo.
È un messaggio di denuncia, una bella iniziativa e un grande passo avanti per le donne,
denunciare per fermare questo fenomeno.
Bisogna, quindi, sostenere le vittime e aiutarle
in questo lungo doloroso cammino.
"Mi piace""Mi piace"
Un video che fa pensare molto. Questa ragazza, dopo essere stata abusata, il suo comportamento cambia; non si sente come una volta, fino a quando, non trova il coraggio di andare a denunciare. Un atto che non tutte le donne, vittime di stupro riescono a compiere per vari motivi. La protagonista del filmato, dopo aver rielaborato la violenza subita, va a denunciare il fatto. Se nessuno denunciasse, questa violenza aumenterebbe sempre di più. Un buon esempio per tutte le donne vittime di stupro
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un cortometraggio molto realistico e fa riflettere molto sulla realtà dei fatti e sulla crudeltà di certe persone, e fa anche capire che alcuni ragazzi hanno la paura di denunciare questi fatti per la vergogna e perché temono le reazioni degli altri.
Ma grazie a questi video si può dare la forza e il coraggio per andare a denunciare questi avvenimenti e andare avanti nella vita.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo cortometraggio, bravi agli attori, un buon esempio per tutte le donne vittime di stupro
"Mi piace""Mi piace"
davvero un bel video,purtroppo ancora oggi è un fenomeno molto diffuso e purtroppo aumenta sempre di più perchè l’uomo diventa sempre più violento e senza un briciolo di cervello
"Mi piace""Mi piace"
La violenza non ha un volto di donna e mai ce l avrà, non appartiene alla sua storia. La donna ha subito violenza e non solo fisica da sempre. Per fortuna, oggi, si denuncia, se ne parla, ma non basta, c’è ancora tanta strada da fare, impariamo noi donne a non giudicare i comportamenti, le scelte di un altra donna, impariamo a toglierci da dosso i vari pregiudizi che alimentano la violenza. Brava prof.Mariangela Gallo!! Un video toccante, purtroppo molto reale.
"Mi piace""Mi piace"