Vai al contenuto
  • ITIS “E. Torricelli”
  • Progetto
  • TEAM
  • Contatti
  • Partners
  • La stampa parla di noi
  • Search

Costituzione al femminile

Uomo tu che mi guardi, tu che mi giudichi!

  • Home
  • TG Donna
  • Madri Costituenti
  • Commento Articoli Costituzione
  • I NOSTRI CORTOMETRAGGI
  • Servizi Integrali TG
  • Eccellenze Siciliane
  • Rubrica Libri
  • Grammatica non Sessista
  • Toponomastica al Femminile
  • Diario di bordo
  • Galleria Fotografica

I Nostri Video

“Ferita Indelebile”

Date: 13 marzo 2018Author: costituzionealfemminile 13 Commenti

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato da costituzionealfemminile

Mostra tutti gli articoli di costituzionealfemminile

Navigazione articoli

Precedente Previous post: Convenzione di Istanbul
Continua Next post: Convenzione di Istanbul

13 risposte a "“Ferita Indelebile”"

Aggiungere commento

  1. Irene Galati ha detto:
    13 marzo 2018 alle 20:23

    Un video che ti lascia amara la bocca, ti bagna gli occhi e ti apre la mente. Un video che vuole lasciare un messaggio chiaro e deciso: denuciare. Spero che questo video possa veramente dare coraggio a chi subisce violenze. È stato un onore, per me, interpretare Valentina, una ragazza come tante, che ha deciso di denunciare quei balordi che l’hanno ridotta in quello stato. Valentina ha avuto il coraggio di ricominciare!

    "Mi piace"Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. Bernardette Grasso ha detto:
    7 maggio 2018 alle 17:17

    Bellissima iniziativa. Un tema purtroppo attuale che fa riflettere, che lacera il cuore. Il pensiero va a tutte le Donne che non hanno avuto lo stesso coraggio di Valentina. Siate forti, abbiate il coraggio di denunciare.
    #noallaviolenzasulledonne

    "Mi piace"Piace a 1 persona

    Rispondi
  3. Roberto Mancuso ha detto:
    13 maggio 2018 alle 18:28

    Brava Mariangela!
    Bravi gli attori, eccellente interpretazione della ragazza!

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  4. Leo ha detto:
    13 maggio 2018 alle 19:30

    Davvero un bel video, complimenti a tutti! Dalla professoressa, ai ragazzi e a chiunque abbia dato una mano a realizzare questo video che fa capire come il denunciare atti del genere è sempre un grande passo per lottare e non rimanere soli contro questi spregevoli atti!

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  5. Fred Di Maria ha detto:
    23 maggio 2018 alle 12:37

    Un video che davvero fa venire i brividi.. che ci fa pensare alla brutalità e oso dire alla stupidità dell’uomo di fare codeste azioni ignobili. Davvero un bel lavoro, complimenti a tutti coloro cHe hanno lavoro a questo video. Concludo dicendo che questa tematica debba entrare più a fondo nella mente dell’uomo, poiché solo individui “malati” fare delle violenze fisiche e psicologiche al gentil sesso.

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  6. Antonino Latteri ha detto:
    8 marzo 2019 alle 8:58

    Video molto bello e reale. Che tristezza sapere che questo fenomeno non si ferma, che le violenze non cessano. Occorre che tutti siamo tutori del rispetto e della protezione nei confronti delle donne, e occorre soprattutto sostenere chi è stato vittima di abusi e violenze affinché possa trovare il coraggio di denunciare! Complimenti a Irene, e a tutti gli attori e alla produzione. Complimenti Prof. Ssa Gallo, sempre attenta alle tematiche forti.

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  7. Giuseppe ha detto:
    25 settembre 2019 alle 13:01

    Questo cortometraggio ci fa riflettere molto su problemi purtroppo ancora esistenti che non si denunciano per paura di quello che potrebbe accadere successivamente . Grazie a questi video si cerca di incoraggiare chiunque sia stato violentato ad andare a denunciare questi fatti .

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
    1. Fabio M ha detto:
      25 settembre 2019 alle 15:37

      Il video ci fa pensare alla crudeltà dell’uomo.
      È un messaggio di denuncia, una bella iniziativa e un grande passo avanti per le donne,
      denunciare per fermare questo fenomeno.
      Bisogna, quindi, sostenere le vittime e aiutarle
      in questo lungo doloroso cammino.

      "Mi piace""Mi piace"

      Rispondi
  8. Francesca Lupica ha detto:
    25 settembre 2019 alle 14:55

    Un video che fa pensare molto. Questa ragazza, dopo essere stata abusata, il suo comportamento cambia; non si sente come una volta, fino a quando, non trova il coraggio di andare a denunciare. Un atto che non tutte le donne, vittime di stupro riescono a compiere per vari motivi. La protagonista del filmato, dopo aver rielaborato la violenza subita, va a denunciare il fatto. Se nessuno denunciasse, questa violenza aumenterebbe sempre di più. Un buon esempio per tutte le donne vittime di stupro

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  9. Ciro Portale ha detto:
    29 settembre 2019 alle 16:18

    Questo è un cortometraggio molto realistico e fa riflettere molto sulla realtà dei fatti e sulla crudeltà di certe persone, e fa anche capire che alcuni ragazzi hanno la paura di denunciare questi fatti per la vergogna e perché temono le reazioni degli altri.
    Ma grazie a questi video si può dare la forza e il coraggio per andare a denunciare questi avvenimenti e andare avanti nella vita.

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  10. Marco cassarà ha detto:
    4 ottobre 2019 alle 15:58

    Bellissimo cortometraggio, bravi agli attori, un buon esempio per tutte le donne vittime di stupro

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  11. Gabriele Gregoli ha detto:
    10 ottobre 2019 alle 15:46

    davvero un bel video,purtroppo ancora oggi è un fenomeno molto diffuso e purtroppo aumenta sempre di più perchè l’uomo diventa sempre più violento e senza un briciolo di cervello

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  12. Rosetta Marino ha detto:
    11 marzo 2020 alle 21:48

    La violenza non ha un volto di donna e mai ce l avrà, non appartiene alla sua storia. La donna ha subito violenza e non solo fisica da sempre. Per fortuna, oggi, si denuncia, se ne parla, ma non basta, c’è ancora tanta strada da fare, impariamo noi donne a non giudicare i comportamenti, le scelte di un altra donna, impariamo a toglierci da dosso i vari pregiudizi che alimentano la violenza. Brava prof.Mariangela Gallo!! Un video toccante, purtroppo molto reale.

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

LOGHI

Logo ITIS
Logo progetto

Archivi

  • novembre 2020
  • settembre 2019
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Canale YouTube

  • YouTube

Statistiche del Sito

  • 47.487 visite

© 2021 Costituzione al femminile

Blog su WordPress.com.

Annulla
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: